E' frequente che nell'ambito di un rapporto affettivo, uno dei due partecipi economicamente nella costruzione dell'alloggio comune, edificato però sul terreno già di proprietà dell'altro.
E' frequente che nell'ambito di un rapporto affettivo, uno dei due partecipi economicamente nella costruzione dell'alloggio comune, edificato però sul terreno già di proprietà dell'altro.
Allorchè i coniugi abbiano prescelto il regime di comunione dei beni, tutti gli acquisti effettuati dall'uno e dall'altra si considerano in comproprietà pro indiviso di entrambi. Le cause di esclusione della comunione sono tassative. Per escludere un bene dalla comunione non solo è necessaria la presenza dell'altra parte che rinuncia al proprio diritto, ma latresì che ci si trovi in presenza di una delle condizioni statuite dalla legge per detta esclusione.
Allorchè i coniugi abbiano prescelto il regime di comunione dei beni, tutti gli acquisti effettuati dall'uno e dall'altro si considerano in comproprietà pro indiviso di entrambi.
E' frequente che nell'ambito di un rapporto affettivo, uno dei due partecipi economicamente nella costruzione dell'alloggio comune edificato però sul terreno già di proprietà dell'altro.